Nuovi sviluppi

hu Eraclea Mare village

    Veneto

Immagine illustrativa

Dove la natura incontra l’innovazione dell’open air.

L’investimento complessivo per lo hu Eraclea village rappresenta uno dei più rilevanti progetti turistici in Veneto, con un impatto economico stimato di 400 milioni di euro nei primi tre anni di attività. L’intervento si sviluppa su 250 ettari, di cui 100 destinati al villaggio turistico e 150 al parco rurale di Valle Ossi.

Il progetto

Il progetto prevede la realizzazione di infrastrutture, servizi e opere pubbliche per un valore di diversi milioni di euro, tra cui 4 milioni di beneficio diretto alla comunità e 16,7 ettari di aree cedute al Comune di Eraclea. L’apertura, prevista nel 2027, genererà 600 posti di lavoro tra diretti e indiretti, contribuendo a ridisegnare il tessuto economico e sociale del territorio con un modello di turismo sostenibile e ad alto valore aggiunto.

Il villaggio in numeri.

250

ettari di area totale

100

ettari di open air village

150

ettari Parco Turistico rurale e territoriale di Valle Ossi

3.000

piazzole per camper e case mobili

Fino a 12.000

visitatori al giorno

9

ettari di parco acquatico

Il parco acquatico

Con i suoi 9 ettari, il parco acquatico sarà uno degli spazi simbolo dello hu Eraclea village: un’oasi di divertimento e relax pensata per tutte le età. Piscine scenografiche, scivoli, zone solarium e aree dedicate ai più piccoli renderanno l’esperienza open air ancora più completa. L’acqua sarà protagonista anche sotto il profilo sostenibile, grazie a sistemi di filtrazione avanzati e al riuso delle risorse idriche. Il parco sarà progettato per integrarsi perfettamente nel paesaggio naturale, con materiali e linee architettoniche ispirate all’ambiente lagunare.

Sport area

L’area sportiva sarà il punto di riferimento per chi ama l’attività fisica all’aria aperta. Campi da calcio, tennis, padel e beach volley si alterneranno a percorsi fitness e trail immersi nel verde, con spazi dedicati al benessere e all’allenamento funzionale. Il tutto in perfetta armonia con la filosofia open air del villaggio, dove il movimento diventa parte del paesaggio e della quotidianità. Gli impianti saranno accessibili anche ai residenti del territorio, rafforzando il legame tra turismo e comunità locale.

Food court

Cuore pulsante della socialità, la food court dello hu Eraclea village sarà un vero viaggio nel gusto locale. Un’area ampia e accogliente dove si incontrano i sapori del territorio, con ristoranti, bistrot e market che valorizzano i prodotti tipici e le eccellenze enogastronomiche venete. La proposta spazierà dal casual dining alle esperienze più autentiche, con una forte attenzione alla filiera corta e alla qualità delle materie prime. Qui ogni ospite potrà vivere un’esperienza di convivialità aperta anche ai residenti, tra piatti genuini, eventi gastronomici e mercatini di produttori locali.