Crescere naturalmente

Visione e precisione, consapevolezza e responsabilità, coraggio e impegno.

È così che una visione si trasforma in realtà, attraverso il lavoro, la responsabilità e la capacità di innovare. È così che ribadiamo con forza l’intento di contribuire a un futuro in cui ospitalità, sostenibilità e valorizzazione del territorio procedono insieme.

Il futuro si progetta e costruisce insieme.

Il nostro piano di sviluppo strategico conferma la volontà di continuare a investire in Italia, valorizzando il territorio con il suo contesto ambientale e sociale e allo stesso tempo tutelando il patrimonio e le risorse naturali e paesaggistiche di ogni luogo. Una crescita sostenibile per un turismo rigenerativo, dove è costante il dialogo tra l’essere umano e la Natura. 

Sono tre le aperture previste nei prossimi anni e ognuna di esse ha caratteristiche peculiari che la rende un’esperienza unica. L’identità dei luoghi è sempre preservata, l’innovazione trova spazio e nuove applicazioni, le esperienze diventano sempre più immersive, coinvolgenti, autentiche.

Due i Village che apriremo in Veneto: lo hu Eraclea Village – struttura open air che realizzeremo nella sua interezza e che sarà una delle più grandi d’Europa – e lo hu Porto Tolle Village, che sorgerà dalla riconversione di una centrale termoelettrica Enel. La Toscana accoglierà invece lo hu Cavriglia Feelness Village, un progetto unico legato a un nuovo concetto di attività fisica e benessere. 

i nostri progetti

hu Eraclea Mare village

Veneto

L’investimento complessivo per lo hu Eraclea village rappresenta uno dei più rilevanti progetti turistici in Veneto, con un impatto economico stimato di 400 milioni di euro nei primi tre anni di attività. L’intervento si sviluppa su 250 ettari, di cui 100 destinati al villaggio turistico e 150 al parco rurale di Valle Ossi.

scopri il progetto