

I progetti e le partnerships fanno parte del nostro DNA.
In ogni progetto che ci vede coinvolti, in ogni partnership che stringiamo, teniamo sempre ben saldi i pillar che guidano le nostre azioni. Natura, persone, comunità locali, certo. E anche innovazione, cultura, responsabilità, solidarietà. Nei nostri progetti c’è tutto l’impegno che mettiamo ogni giorno nel fare hospitality e nel dare all’hospitality un nuovo respiro, una nuova profondità, un nuovo senso.

I nostri progetti
Argo
Con la volontà di promuovere un’innovazione continua nel settore dell’ospitalità, Human Company è diventato corporate partner di Argo, l’acceleratore di startup della Rete Nazionale Acceleratori di Cassa Depositi e Prestiti (CDP), avviato nel dicembre 2022 da CDP Venture Capital in collaborazione con il Ministero del Turismo.
Argo è stato il primo programma in Italia interamente dedicato alle startup che sviluppano soluzioni innovative per il turismo e l’hospitality. L’obiettivo era chiaro: selezionare e far crescere le realtà più promettenti del panorama traveltech, italiane e internazionali, pronte ad aprire una sede operativa nel nostro Paese.
Il programma è stato gestito da Zest e VeniSIA (Università Ca’ Foscari Venezia) con il supporto dei main partner Intesa Sanpaolo e Intesa Sanpaolo Innovation Center, di Human Company come corporate partner e della Scuola Italiana di Ospitalità come partner tecnico. Un’iniziativa che ha avuto come obiettivo la valorizzazione di startup con team strutturati e prototipi già funzionanti, capaci di offrire soluzioni innovative in ambiti chiave: turismo d’affari, culturale, religioso e accademico, viaggi organizzati, esperienze outdoor, enogastronomia, sport e benessere, con un’attenzione particolare riservata alle tecnologie abilitanti come sistemi CRM, piattaforme di Data Intelligence, app e-commerce e soluzioni digitali per il travel.
Ca’ Foscari Università di Venezia
Il dialogo tra mondo accademico e realtà imprenditoriali rappresenta un elemento imprescindibile per costruire contenuti concreti, sviluppare competenze e generare innovazione. È in questa ottica che abbiamo stretto una partnership con l’Università Ca’ Foscari Venezia, istituzione di eccellenza che fonda la propria attività su didattica, ricerca e innovazione.
Una collaborazione pluriennale che darà vita a progettualità strategiche e di forte impatto per imprenditori e operatori del settore open air, giovani laureati e studenti meritevoli. Con un obiettivo comune forte: promuovere un turismo open air sostenibile, innovativo, sempre più legato al territorio e al suo patrimonio, lavorando per creare valore sociale, culturale ed economico.
Corri la vita
Avere a cuore il territorio significa anche sostenere le attività che promuovono la solidarietà e la salute delle persone. Per questo, abbiamo scelto di correre al fianco di CORRI LA VITA, progetto nato nel 2003 con l’obiettivo di sostenere le donne colpite da tumore al seno e finanziare iniziative dedicate alla prevenzione, alla diagnosi precoce e alla cura della malattia.
Da oltre vent’anni, CORRI LA VITA offre ai partecipanti l’opportunità di vivere un’esperienza unica a Firenze, con la possibilità di visitare gratuitamente luoghi simbolo della città, tra cui Palazzo Strozzi, il Museo degli Innocenti, l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri e il Complesso di Santa Croce.
Ogni anno, più di 30.000 persone si radunano per la più importante manifestazione podistica non competitiva in Italia che unisce sport, solidarietà, salute e cultura. E noi ci siamo, sempre.
Dynamo Camp
Per il terzo anno consecutivo, Human Company conferma il proprio impegno a favore delle attività di Dynamo Camp, la struttura dedicata alla Terapia Ricreativa immersa nella natura dell’Appennino pistoiese.
Nel 2025, alla Fondazione sono stati devoluti i premi non riscossi del concorso “Vinci l’Eroica with hu”, che metteva a disposizione 25 ingressi per partecipare alla celebre ciclostorica sulle strade bianche del cuore della Toscana.
Da quasi vent’anni, Dynamo Camp offre programmi gratuiti di Terapia Ricreativa rivolti a bambini e adolescenti affetti da patologie gravi e croniche, coinvolgendo anche le loro famiglie.
Confermare la nostra presenza al fianco di Dynamo Camp segna un ulteriore passo in un percorso di responsabilità condivisa e di sostegno concreto a progetti ad alto impatto sociale, con la prospettiva di continuare a generare valore insieme.