Una scelta naturale

L'aria aperta è il respiro vitale che ha alimentato e alimenta ogni nostra visione, insieme alla consapevolezza che dobbiamo ascoltare la Natura e lasciarla respirare.

Perché nel suo respiro, noi tutti respiriamo. Ed è lasciandole il suo spazio che noi possiamo trovare spazio per accogliere ed essere accolti. Crediamo in uno sviluppo che si avvalga delle possibilità e della forza già presenti tout court: nell'ambiente, nella società e nelle persone. Il nostro impegno profondo agisce come sostegno a una loro crescita naturale, vibrante, rigogliosa.

Siamo Human Company, respiriamo l'aria aperta e nell'aria aperta dal 1982.
E crediamo che il tempo della riconnessione, della partecipazione e della cura sia adesso.

Il nostro pianeta è il futuro. Le persone e le comunità sono le radici del nostro pianeta. 

È naturale difendere, proteggere e far prosperare sia l'uno che l'altro. Noi di Human Company sentiamo la responsabilità di agire con impegno rimanendo fedeli ai principi e valori che ci hanno sempre guidato perché con rispetto e autenticità ci sentiamo coinvolti e crediamo di poter avere un ruolo attivo verso questi obiettivi. Questo per noi significa parlare di sostenibilità. 

i nostri principi

Le nostre linee guida
per un futuro sostenibile

Accogliere è una scelta naturale. 

Lo sappiamo perché siamo i primi ospiti nei luoghi in cui facciamo hospitality open air e ogni giorno scegliamo di impegnarci per una crescita spontanea, rispettosa e armonica del legame tra persone e Natura. 

È una questione di rispetto. 

Per questo scegliamo di tutelare la morfologia dei luoghi in cui sono presenti le nostre strutture, lasciandole il più possibile intatte, proteggendo il tempo dell’essere e il luogo del fare e riducendo interventi e impatti. 

L’ospitalità è ascolto

Per ascoltare è necessario lasciare spazio. Questo è ciò che ci impegniamo a fare, lavorando perché la natura sia alleata e non risorsa, continuando a stringere legami e rapporti con le realtà e le comunità del territorio, creando un ambiente di lavoro che affondi le sue radici nell’ascolto, nella comprensione, nell’appartenenza, per sentirsi liberi di esprimersi e di essere se stessi. 

Coraggiosi per natura. 

Il nostro impegno per la sostenibilità passa attraverso l'ascolto, il sostegno e il rispetto: delle persone che all'interno dell'organizzazione Human Company vivono in un ambiente inclusivo e familiare e dei quali ci prendiamo cura diffondendo una cultura del benessere psicofisico che contribuisca ad uno sviluppo personale e professionale. 

Delle comunità locali, dedicandoci a conoscerne l'essenza per comprenderne i punti di forza e debolezza, in modo da sostenere e valorizzare il loro patrimonio e la loro crescita armonica. Della natura, di cui ammiriamo e rispettiamo la bellezza, lavorando affinché essa non sia più una nostra appendice, ma una nostra alleata, la nostra casa, migliorando l'efficientamento delle nostre strutture e riducendo l'utilizzo delle risorse naturali. 

Essere, parte.  

È il momento di essere partecipi, coinvolti, presenti, per una sostenibilità che sia sostanziale. 

Perché vogliamo sempre ricordare e sostenere ciò che fin dall’inizio ha alimentato la nostra visione, sottraendo tutto il superfluo e moltiplicando sensi e significati. E ribadire che nel pensiero c’è generazione, nella riduzione c’è crescita, nell’accoglienza c’è partecipazione. 

Fare è la differenza. 

Dal 1982 lavoriamo con gli stakeholders per promuovere un turismo rigenerativo che dia vita a felicità, benessere e bellezza attraverso la riconnessione con la natura. Non ci siamo fermati e non ci fermiamo, i nostri passi sono più posati – e pesati – perché abbiamo ben chiaro l’impatto che ognuno di essi ha. E perché crediamo che ogni evoluzione sia davvero sostenibile solo quando la felicità, il benessere e la bellezza sono condivisi da tutti, protetti sempre, rispettati continuamente. 

Nella natura, la nostra. 

L’hospitality open air è nella nostra natura. Lo diciamo da sempre. La natura è nella nostra hospitality open air. Ne siamo sempre più consapevoli. Ed è questo che ci guida. Sempre e sempre di più. 

i nostri pillars

Il nostro piano di sostenibilità si basa su tre pillars:
natura, persone e comunità locali

Natura

Crediamo che l'aria aperta sia il respiro vitale e che dobbiamo prenderci cura della Natura e lasciarla respirare: questo il nostro primo pilastro.

Persone

Crediamo fortemente nelle Persone, in una loro crescita responsabile e creativa sostenendo il loro benessere psicofisico: questo il nostro secondo pilastro.

Comunità locali

Crediamo nella valorizzazione del territorio a noi circostante e nella rigenerazione partecipativa delle comunità locali che ci ospitano: questo il nostro terzo pilastro.

aree di impegno

Per migliorare la sostenibilità sviluppiamo progetti in queste aree:

Lotta al cambiamento climatico

  • Definizione Policy Diversità e Inclusione
  • Formazione in materia di Diversità e Inclusione
  • Creazione Sportello supporto psicologico

Abitare sostenibile

  • Elaborazione delle linee guida di urbanizzazione sostenibile
  • 100% delle case mobili dei Villaggi dotate di IOT per la misurazione dei consumi energetici

Benessere

  • Definizione Policy Diversità e Inclusione
  • Formazione in materia di Diversità e Inclusione
  • Creazione Sportello supporto psicologico

Gestione dei rifiuti

  • Definizione Policy Gestione Rifiuti
  • 100% dei villaggi dotati di almeno una macchina per il reverse vending per lattine e bottiglie

Catena di fornitura responsabile

  • Implementazione sistema di valutazione dei fornitori che valorizzi le loro pratiche di sostenibilità
  • Redazione Codice di condotta dei Fornitori
  • 50% di fornitori locali (100 km) a livello operations

Biodiversità

  • 100% villaggi con attività naturalistiche legate alla biodiversità del sito
  • Progetto Porto Tolle: conversione di una centrale termoelettrica Enel in un villaggio ecosostenibile e innovativo
  • Definizione Policy Ambientale

Gestione delle acque

  • Ottimizzazione dell’impronta idrica tramite calcolo e monitoraggio

Stile di vita responsabile

  • Inclusione corsi in materia di sostenibilità nel catalogo di formazione aziendale
  • 70% di auto ibride/elettriche
  • Installazione di n.46 colonnine di ricarica auto ibride/elettriche

Un traguardo importante nel percorso verso una gestione trasparente e responsabile

Human Company ha pubblicato per il secondo anno consecutivo il proprio Bilancio di Sostenibilità, adottando un approccio già orientato agli ESRS, pur non essendovi alcun obbligo normativo. Questo documento rappresenta un passo significativo nel percorso verso una gestione sempre più trasparente e responsabile, non solo come rendicontazione delle azioni intraprese, ma come impegno concreto per costruire un futuro sostenibile e condiviso.

scarica il bilancio 2024

Po

documenti correlati

Smart report

01/06/2023

Manifesto di sostenibilità

20/05/2024

Policy Ambientale

01/02/2024

Policy DEI

01/09/2024