future

L'Eroica

  • Future
Immagine illustrativa

Un legame che nasce dalla passione per il territorio

Hu openair, il brand di Human Company che racconta l’ecosistema delle sue strutture all’aria aperta, rinnova la collaborazione con L’Eroica, la storica manifestazione cicloturistica nata a Gaiole in Chianti nel 1997 e diventata oggi un evento internazionale che celebra i valori autentici del ciclismo e della vita all’aria aperta.

La bellezza della fatica, la forza della comunità

La partnership, attiva anche per l’edizione 2024, nasce dalla condivisione di una stessa visione: riscoprire la bellezza della fatica, il gusto dell’impresa e il legame con la natura e i territori. Due realtà toscane unite da radici comuni e da un obiettivo condiviso — promuovere uno stile di vita attivo e sostenibile, nel rispetto dell’ambiente e delle tradizioni locali. In occasione della 26ª edizione, tenutasi a Gaiole in Chianti, hu openair è stata presente con un villaggio esperienziale dedicato al mondo dell’open air, dove i partecipanti hanno potuto conoscere da vicino le strutture del gruppo, scattare foto ricordo e partecipare a un concorso con in palio soggiorni nelle destinazioni hu openair.

Un viaggio tra sport, natura e valori autentici

“Dalla vita open air alla promozione di uno stile di vita sano e attivo: sono molti i valori che condividiamo con L’Eroica”, ha commentato Claudio Cardini, Presidente e Founder di Human Company. “Siamo orgogliosi di collaborare con un’eccellenza italiana, portando avanti insieme un progetto che unisce sport, natura e cultura del territorio.”

Un connubio perfetto tra sport, natura e spirito di avventura.

dal 1997

L’Eroica nasce a Gaiole in Chianti e oggi richiama ciclisti da tutto il mondo per percorrere le iconiche “strade bianche” della Toscana.

vintage e autenticità

Per partecipare servono biciclette d’epoca (pre-1987) o riproduzioni fedeli, abbigliamento retrò e l’esperienza pura del ciclismo “eroico”.

9000+

Ciclisti da tutto il mondo.

Insieme per un turismo che fa bene a tutti

Attraverso questa partnership, Human Company rinnova il proprio impegno nel promuovere un turismo rigenerativo e consapevole, dove il viaggio diventa esperienza, incontro e scoperta. Un modo per pedalare, metaforicamente e non solo, verso un futuro più sostenibile.