future

Lonely Planet

  • Future
Immagine illustrativa

Un progetto che nasce dal territorio

Hu openair, il brand di Human Company che racconta l’ecosistema delle sue strutture all’aria aperta, ha avviato un progetto speciale con Lonely Planet e la casa editrice EDT: “Territori da scoprire”. Un’iniziativa che unisce ospitalità e scoperta, nata per valorizzare i luoghi che ospitano i village e i camping in town del gruppo, attraverso il racconto autentico delle loro bellezze naturali, culturali ed enogastronomiche.

Mini-guide per viaggiare in modo autentico

Il progetto ha portato alla realizzazione di otto mini-guide Lonely Planet inedite e in edizione limitata, dedicate a microdestinazioni sorprendenti: dal Valdarno a Montescudaio, da San Vincenzo e la Costa degli Etruschi fino all’entroterra del Garda e a Larochette, in Lussemburgo. Luoghi meno noti ma ricchi di esperienze e suggestioni, raccontati da autori che hanno soggiornato nelle strutture hu openair per esplorare i territori e selezionare i percorsi più autentici.

Viaggi sostenibili e legame con le comunità locali

Ogni guida propone itinerari e curiosità per scoprire un turismo più lento e consapevole: dai borghi del Chianti alle spiagge di Rimigliano, dalle Balze del Valdarno al Parco Giardino Sigurtà, fino ai sentieri dell’antica Ostia. L’obiettivo è ispirare gli ospiti a vivere ogni soggiorno come un punto di partenza verso esperienze vere, in connessione con la natura e con le comunità locali.

Un connubio perfetto tra sport, natura e spirito di avventura.

8 miniguide esclusive

Il progetto “Territori da scoprire” comprende otto mini-guide esclusive firmate Lonely Planet.

+40 destinazioni

Ogni guida esplora i dintorni dei village e dei camping in town hu openair — dal Valdarno e San Vincenzo a Montescudaio e all’entroterra del Garda — valorizzando oltre 40 punti di interesse naturalistici, culturali ed enogastronomici.

100% digitale e disponibile instore

Disponibili online per tutti gli ospiti hu openair, le guide sono offerte anche in formato cartaceo nelle destinazioni selezionate, con un contributo devoluto a sostegno di progetti locali di promozione turistica e comunitaria.

Un racconto che unisce ospitalità e scoperta

Come sottolinea Valentina Fioravanti, Chief Marketing Officer di Human Company: “Volevamo un progetto capace di rafforzare il legame tra le nostre strutture e i territori circostanti, valorizzando le loro eccellenze e restituendo valore alle comunità che ci accolgono.” Con “Territori da scoprire”, Human Company e Lonely Planet firmano una collaborazione che celebra il viaggio come esperienza di connessione, scoperta e rispetto per i luoghi, costruendo un nuovo modo di vivere l’open air: autentico, consapevole e profondamente umano.